Cavolo verza

Cavolo verza

Effetti positivi su occhi ossa e denti. Riduzione rischio di tumori.

Descrizione cavolo verza.

La verza (Brassica oleracea var. sabauda) appartiene alla famiglia delle Brassicacee. È un ortaggio a foglia annuale con foglie carnose, rugose, caratterizzate da numerose nervature. Quelle esterne si aprono intorno al cespo. Il loro colore è verde scuro all’esterno e all’interno chiaro, tendente al giallo.

Dal sapore versatile e gustoso, il cavolo verza si presta a essere consumato cotto in molteplici ricette. È anche l’ingrediente di base per la preparazione dei celebri crauti.

Oltre a contenere fibre, magnesio, calcio, provitamina A e un’ottima quantità di vitamina C, il cavolo verza è un potente antitumorale grazie all’apporto di glucosinolati.

Considerando la spiccata sensibilità delle piantine di cavolo verza, Vivai Bacchetto ha messo in atto delle misure efficaci di prevenzione e monitoraggio.

I contenitori usati più di frequente sono quelli da 104, 170 e 228 fori.

Specifiche cavolo verza.

Periodo di consegna: Febbraio – Settembre
Famiglia botanica: Brassicaceae
Tempi di coltura: Da 45 a 28 giorni

Caratteristiche morfologiche pianta

Foglie vere: 2-4
Altezza: 7-9cm
Innestato: No

N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
cubatura alveoli (cc di terra)

V8

200cc

24

170cc

40

95-100cc

60

57cc

104

32cc

170

24cc

228

15-18cc

260

15,6cc

280

15,8cc

Opinioni dei clienti soddisfatti

La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
Agata Luty-Grzegorzak
titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
Silvia Franceschi
agronoma Azienda Agricola San Maurizio
Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
Mauro Guerrini
titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

Prodotti correlati

Broccolo
Cavolfiore
Cavolo cappuccio
Cavolo cinese
Cavolo di Bruxelles
Cavolo nero
Cavolo rapa
Cavolo riccio
Rucola
Cavolo verza

Perché
Vivai Bacchetto
è il partner
che cercavi.

Le radici
della nostra qualità.

Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

    Rucola

    Rucola

    Effetti positivi su occhi ossa e denti. Riduzione rischio di tumori.

    Descrizione rucola.

    La rucola (Eruca vesicaria), della famiglia delle Brassicacee, è un ortaggio a foglia, una pianta erbacea annuale rustica. Gli esemplari adulti di rucola raggiungono i 50 cm di altezza. Le foglie, che si alternano lungo lo stelo, sono lanceolate e dai bordi frastagliati. Si distinguono per il profumo acceso e il caratteristico sapore vivace, a tratti piccante.

    In cucina la rucola è amatissima consumata in insalata, da sola o con altre verdure crude, aggiunta a primi e secondi piatti, contorni e condimenti (celebre il pesto di rucola).

    Può essere a tutti gli effetti considerata un ingrediente della salute: contiene molta vitamina C, protegge fegato e intestino, rinforza l’organismo nel suo complesso. Si utilizza anche in infuso.

    La rucola viene normalmente trapiantata con un ciuffo di 7-9 piante per alveolo.

    È prettamente estiva: in Vivai Bacchetto la sua produzione è massima nei mesi tra dicembre e marzo.

    Specifiche rucola.

    Periodo di consegna: Marzo – Maggio
    Famiglia botanica: Brassicaceae
    Tempi di coltura: Da 30 a 27 giorni

    Caratteristiche morfologiche pianta

    Foglie vere: 2-3
    Altezza: 6-8cm
    Piante per alveolo: 6-7
    Innestato: No

    N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

    Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
    cubatura alveoli (cc di terra)

    V8

    200cc

    24

    170cc

    40

    95-100cc

    60

    57cc

    104

    32cc

    170

    24cc

    228

    15-18cc

    260

    15,6cc

    280

    15,8cc

    Opinioni dei clienti soddisfatti

    La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
    Agata Luty-Grzegorzak
    titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
    Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
    Silvia Franceschi
    agronoma Azienda Agricola San Maurizio
    Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
    Mauro Guerrini
    titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

    Prodotti correlati

    Broccolo
    Cavolfiore
    Cavolo cappuccio
    Cavolo cinese
    Cavolo di Bruxelles
    Cavolo nero
    Cavolo rapa
    Cavolo riccio
    Rucola
    Cavolo verza

    Perché
    Vivai Bacchetto
    è il partner
    che cercavi.

    Le radici
    della nostra qualità.

    Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

    Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

    Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

    Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

    Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

    Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

      Cavolo riccio

      Cavolo riccio

      Effetti positivi su occhi ossa e denti. Riduzione rischio di tumori.

      Descrizione cavolo riccio.

      Il cavolo riccio (Brassica oleracea var. sabellica) fa parte della famiglia delle Brassicacee. È un ortaggio a foglia, annuale o biennale. Dalle radici robuste si forma un cespo ricco di foglie dai profili fortemente arricciati, con steli fibrosi. A seconda della varietà, le foglie sono verdi o rossastre, dalla superficie riccia o liscia. 

      Consumato soprattutto cotto, sbriciolato, in polvere o come componente di sughi e ricette elaborate, il cavolo riccio è uno degli alimenti più nutrienti che possono arrivare sulle nostre tavole, e insieme uno dei meno calorici. Dalle vitamine (A, C, K, B6), ai minerali (manganese, calcio, rame, potassio, magnesio, ferro, fosforo), agli antiossidanti (quercitina, beta-carotene, flavonoidi), il cavolo riccio contiene moltissimi nutrienti benefici per l’organismo, abbassa il colesterolo e protegge gli occhi.

      La salute delle piantine di cavolo riccio è preservata grazie a un’attenta opera di monitoraggio e prevenzione. Vivai Bacchetto le consegna preferibilmente in contenitori da 104, 170 e 228 fori.

      Specifiche cavolo riccio.

      Periodo di consegna: Febbraio – Settembre
      Famiglia botanica: Brassicaceae
      Tempi di coltura: Da 45 a 28 giorni

      Caratteristiche morfologiche pianta

      Foglie vere: 2-4
      Altezza: 7-9cm
      Innestato: No

      N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

      Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
      cubatura alveoli (cc di terra)

      V8

      200cc

      24

      170cc

      40

      95-100cc

      60

      57cc

      104

      32cc

      170

      24cc

      228

      15-18cc

      260

      15,6cc

      280

      15,8cc

      Opinioni dei clienti soddisfatti

      La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
      Agata Luty-Grzegorzak
      titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
      Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
      Silvia Franceschi
      agronoma Azienda Agricola San Maurizio
      Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
      Mauro Guerrini
      titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

      Prodotti correlati

      Broccolo
      Cavolfiore
      Cavolo cappuccio
      Cavolo cinese
      Cavolo di Bruxelles
      Cavolo nero
      Cavolo rapa
      Cavolo riccio
      Rucola
      Cavolo verza

      Perché
      Vivai Bacchetto
      è il partner
      che cercavi.

      Le radici
      della nostra qualità.

      Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

      Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

      Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

      Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

      Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

      Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

        Cavolo rapa

        Cavolo rapa

        Effetti positivi su livelli
        di colesterolo. Riduzione
        rischio di tumori e malattie
        cardiovascolari.

        Descrizione cavolo rapa.

        Il cavolo rapa (Brassica oleracea var. gongylodes) è un ortaggio da radice che fa parte della famiglia delle Brassicacee. La pianta produce un fusto che si ingrossa alla base, formando la sfera ampia e soda, schiacciata alle estremità, di colore verde, bianco o viola, destinata al consumo. Anche le foglie, scure e spesse, si possono mangiare previa cottura.

        Crudo, cotto, centrifugato, da solo o come ingrediente di piatti elaborati, il cavolo rapa si fa apprezzare in cucina per il suo sapore deciso e aromatico. 

        Con un apporto ridotto di calorie, questo ortaggio ha diverse proprietà benefiche: protegge dalle infezioni e rafforza il sistema immunitario, grazie alla vitamina C di cui è ricchissimo; mantiene in salute muscoli e apparato circolatorio attraverso l’apporto di sali minerali; fornisce fibre utili per mantenersi in forma ed è un potente anticancro. 

        La prevenzione e il monitoraggio costanti permettono a Vivai Bacchetto di consegnare piantine di cavolo rapa perfettamente sane, preferibilmente in contenitori da 104, 170 e 228 fori.

        Specifiche cavolo rapa.

        Periodo di consegna: Febbraio – Settembre
        Famiglia botanica: Brassicaceae
        Tempi di coltura: Da 45 a 28 giorni

        Caratteristiche morfologiche pianta

        Foglie vere: 2-4
        Altezza: 7-9cm
        Innestato: No

        N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

        Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
        cubatura alveoli (cc di terra)

        V8

        200cc

        24

        170cc

        40

        95-100cc

        60

        57cc

        104

        32cc

        170

        24cc

        228

        15-18cc

        260

        15,6cc

        280

        15,8cc

        Opinioni dei clienti soddisfatti

        La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
        Agata Luty-Grzegorzak
        titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
        Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
        Silvia Franceschi
        agronoma Azienda Agricola San Maurizio
        Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
        Mauro Guerrini
        titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

        Prodotti correlati

        Broccolo
        Cavolfiore
        Cavolo cappuccio
        Cavolo cinese
        Cavolo di Bruxelles
        Cavolo nero
        Cavolo rapa
        Cavolo riccio
        Rucola
        Cavolo verza

        Perché
        Vivai Bacchetto
        è il partner
        che cercavi.

        Le radici
        della nostra qualità.

        Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

        Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

        Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

        Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

        Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

        Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

          Cavolo nero

          Cavolo nero

          Effetti positivi su occhi ossa e denti. Riduzione rischio di tumori.

          Descrizione cavolo nero.

          Il cavolo nero (Brassica oleracea var. acephala) appartiene alla famiglia delle Brassicacee. È un ortaggio a foglia.

          La pianta, molto rustica e resistente, non produce teste o germogli, ma solo il ciuffo di foglie arcuate, carnose e bitorzolute, dal colore verde scuro, tendente al nero.

          Una volta eliminata la nervatura bianca centrale, delle foglie si consuma la parte più tenera.

          Utilizzato in cucina per preparare piatti di ogni genere, il cavolo nero è un toccasana per la salute: depurativo per fegato e reni, antitumorale, ricco di antiossidanti, apporta una gran quantità di sali minerali e vitamine.

          Vivai Bacchetto preserva la sanità delle piantine attraverso un’attenta opera di prevenzione e monitoraggio. Utilizza, di norma, i contenitori da 104, 170 e 228 fori.

          Specifiche cavolo nero.

          Periodo di consegna: Febbraio – Settembre
          Famiglia botanica: Brassicaceae
          Tempi di coltura: Da 45 a 28 giorni

          Caratteristiche morfologiche pianta

          Foglie vere: 2-4
          Altezza: 7-9cm
          Innestato: No

          N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

          Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
          cubatura alveoli (cc di terra)

          V8

          200cc

          24

          170cc

          40

          95-100cc

          60

          57cc

          104

          32cc

          170

          24cc

          228

          15-18cc

          260

          15,6cc

          280

          15,8cc

          Opinioni dei clienti soddisfatti

          La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
          Agata Luty-Grzegorzak
          titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
          Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
          Silvia Franceschi
          agronoma Azienda Agricola San Maurizio
          Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
          Mauro Guerrini
          titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

          Prodotti correlati

          Broccolo
          Cavolfiore
          Cavolo cappuccio
          Cavolo cinese
          Cavolo di Bruxelles
          Cavolo nero
          Cavolo rapa
          Cavolo riccio
          Rucola
          Cavolo verza

          Perché
          Vivai Bacchetto
          è il partner
          che cercavi.

          Le radici
          della nostra qualità.

          Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

          Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

          Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

          Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

          Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

          Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

            Cavolo di Bruxelles

            Cavolo di Bruxelles

            Effetti positivi su occhi ossa e denti. Riduzione rischio di tumori.

            Descrizione cavolo di Bruxelles.

            Il cavolo di Bruxelles (Brassica oleracea var. gemmifera) è un ortaggio a foglia che fa parte della famiglia delle Brassicacee. Dalla base alla sommità del fusto ben sviluppato, il cavolo di Bruxelles presenta germogli tondeggianti, con le foglie tenere strettamente sovrapposte a formare una piccola sfera soda. Queste gemme, comunemente dette ‘cavolini di Bruxelles’, assomigliano a un cavolo in miniatura e vengono raccolte quando sono grandi quanto una noce o poco più. Sono la parte della pianta destinata al consumo.

            In cucina, i cavolini di Bruxelles sono considerati un’autentica prelibatezza. Apprezzati per il loro sapore amabile e la consistenza compatta, si distinguono per la dolcezza vivace che si abbina bene tanto a ricette di primi piatti che di secondi.
            Ricchissimi di antiossidanti, sono benefici per le ossa, il cervello, gli occhi, il colon e la prostata.

            I contenitori comunemente più usati da Vivai Bacchetto sono quelli da 104, 170 e 228 fori.
            Data l’estrema sensibilità delle piantine di cavolo di Bruxelles ad alcuni aspetti fitopatologici, l’azienda ha scelto di preservare queste produzioni da un punto di vista fitosanitario tramite un’attenta opera di prevenzione e monitoraggio.

            Specifiche cavolo di Bruxelles.

            Periodo di consegna: Febbraio – Settembre
            Famiglia botanica: Brassicaceae
            Tempi di coltura: Da 45 a 28 giorni

            Caratteristiche morfologiche pianta

            Foglie vere: 2-4
            Altezza: 7-9cm
            Innestato: No

            N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

            Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
            cubatura alveoli (cc di terra)

            V8

            200cc

            24

            170cc

            40

            95-100cc

            60

            57cc

            104

            32cc

            170

            24cc

            228

            15-18cc

            260

            15,6cc

            280

            15,8cc

            Opinioni dei clienti soddisfatti

            La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
            Agata Luty-Grzegorzak
            titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
            Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
            Silvia Franceschi
            agronoma Azienda Agricola San Maurizio
            Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
            Mauro Guerrini
            titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

            Prodotti correlati

            Broccolo
            Cavolfiore
            Cavolo cappuccio
            Cavolo cinese
            Cavolo di Bruxelles
            Cavolo nero
            Cavolo rapa
            Cavolo riccio
            Rucola
            Cavolo verza

            Perché
            Vivai Bacchetto
            è il partner
            che cercavi.

            Le radici
            della nostra qualità.

            Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

            Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

            Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

            Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

            Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

            Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

              Cavolo cinese

              Cavolo cinese

              Effetti positivi su occhi ossa e denti. Riduzione rischio di tumori.

              Descrizione cavolo cinese.

              Il cavolo cinese (Brassica rapa subsp. Pekinensis) è un ortaggio a foglia che fa parte della famiglia delle Brassicacee. La pianta forma un cespo compatto con coste spesse e croccanti di colore chiarissimo. All’interno, le foglie carnose diventano quasi bianche.

              Il cavolo cinese è apprezzato in cucina crudo, cotto, marinato, in salamoia, in insalata, o come ingrediente di antipasti, minestre, primi e secondi piatti. Il sapore è amabile, con un retrogusto amarognolo.

              Ipocalorico, grazie al suo forte contenuto d’acqua, il cavolo cinese è ricco di minerali (calcio e potassio in particolare) e vitamine (A, C, acido folico).

              Vivai Bacchetto prepara le piantine di cavolo cinese preferibilmente in contenitori da 104, 170 e 228 fori. Data la loro sensibilità, l’azienda si assicura una perfetta sanità delle piantine grazie a monitoraggi continui e a cure fitosanitarie preventive.

              Specifiche cavolo cinese.

              Periodo di consegna: Febbraio – Luglio
              Famiglia botanica: Brassicaceae
              Tempi di coltura: Da 26 a 23 giorni

              Caratteristiche morfologiche pianta

              Foglie vere: 2-3
              Altezza: 7-9cm
              Innestato: No

              N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

              Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
              cubatura alveoli (cc di terra)

              V8

              200cc

              24

              170cc

              40

              95-100cc

              60

              57cc

              104

              32cc

              170

              24cc

              228

              15-18cc

              260

              15,6cc

              280

              15,8cc

              Opinioni dei clienti soddisfatti

              La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
              Agata Luty-Grzegorzak
              titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
              Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
              Silvia Franceschi
              agronoma Azienda Agricola San Maurizio
              Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
              Mauro Guerrini
              titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

              Prodotti correlati

              Broccolo
              Cavolfiore
              Cavolo cappuccio
              Cavolo cinese
              Cavolo di Bruxelles
              Cavolo nero
              Cavolo rapa
              Cavolo riccio
              Rucola
              Cavolo verza

              Perché
              Vivai Bacchetto
              è il partner
              che cercavi.

              Le radici
              della nostra qualità.

              Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

              Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

              Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

              Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

              Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

              Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

                Cavolo cappuccio

                Cavolo cappuccio

                Effetti positivi su occhi ossa e denti. Riduzione rischio di tumori.

                Descrizione cavolo cappuccio.

                Il cavolo cappuccio (Brassica oleracea var. capitata) è un ortaggio a foglia appartenente alla famiglia delle Brassicacee. La pianta, biennale, può essere alta fino a 50 cm. Ha un portamento molto compatto e produce un cespo rotondo formato da foglie sovrapposte, concave, di colore verde intenso o rossastro, che schiariscono mano a mano che si avvicinano al centro della testa (o cappuccio). La forma della testa può essere varia: conica, ellittica, piatta.

                Presente da sempre nelle cucine di tutto il mondo per la sua versatilità e il suo gusto, marcato da crudo e più dolce con la cottura, il cavolo cappuccio non è solo un ottimo ingrediente per primi piatti, secondi e contorni, ma anche un autentico ortaggio della salute. È ricco di antiossidanti, vitamine, fibre, ferro, omega 3 e 6. È antinfiammatorio e antitumorale. Rinforza il sistema immunitario e contrasta il senso di stanchezza.

                Data la sensibilità delle piantine di cavolo cappuccio dal punto di vista fitopatologico, Vivai Bacchetto presta molta attenzione alla prevenzione fitosanitaria e al monitoraggio.

                I contenitori più usati sono quelli da 104, 170 e 228 fori.

                Specifiche cavolo cappuccio.

                Periodo di consegna: Febbraio – Settembre
                Famiglia botanica: Brassicaceae
                Tempi di coltura: Da 45 a 28 giorni

                Caratteristiche morfologiche pianta

                Foglie vere: 2-4
                Altezza: 7-9cm
                Innestato: No

                N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

                Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
                cubatura alveoli (cc di terra)

                V8

                200cc

                24

                170cc

                40

                95-100cc

                60

                57cc

                104

                32cc

                170

                24cc

                228

                15-18cc

                260

                15,6cc

                280

                15,8cc

                Opinioni dei clienti soddisfatti

                La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
                Agata Luty-Grzegorzak
                titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
                Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
                Silvia Franceschi
                agronoma Azienda Agricola San Maurizio
                Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
                Mauro Guerrini
                titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

                Prodotti correlati

                Broccolo
                Cavolfiore
                Cavolo cappuccio
                Cavolo cinese
                Cavolo di Bruxelles
                Cavolo nero
                Cavolo rapa
                Cavolo riccio
                Rucola
                Cavolo verza

                Perché
                Vivai Bacchetto
                è il partner
                che cercavi.

                Le radici
                della nostra qualità.

                Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

                Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

                Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

                Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

                Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

                Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

                  Cavolfiore

                  Cavolfiore

                  Effetti positivi su livelli
                  di colesterolo. Riduzione
                  rischio di tumori e malattie
                  cardiovascolari.

                  Descrizione cavolfiore.

                  Il cavolfiore (Brassica oleracea var. botrytis) rientra nella famiglia delle Brassicacee ed è un ortaggio a fiore. La pianta è caratterizzata da un’infiorescenza particolarmente sviluppata formata da peduncoli fiorali stretti assieme. Il colore della ‘testa’ varia a seconda delle qualità: può essere bianca, verde, dorata o viola chiaro. 

                  Cotto in innumerevoli modi, crudo o addirittura centrifugato, il cavolfiore è da sempre una presenza fissa nelle cucine di tutto il mondo. Spicca per il suo sapore piacevole e versatile, che si presta a un’infinità di ricette diverse. Sanissimo, è raccomandato nelle diete ipocaloriche ma non solo: è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali; contiene molti acidi grassi buoni, disintossica il fegato e rinforza l’intero organismo.

                  L’attenta cura in termini di prevenzione fitosanitaria e monitoraggio permette a Vivai Bacchetto di consegnare piantine di cavolfiore completamente sane, utilizzando soprattutto contenitori da 104, 170 e 228 fori.

                  Specifiche cavolfiore.

                  Periodo di consegna: Febbraio – Settembre
                  Famiglia botanica: Brassicaceae
                  Tempi di coltura: Da 45 a 28 giorni

                  Caratteristiche morfologiche pianta

                  Foglie vere: 2-4
                  Altezza: 7-9cm
                  Innestato: No

                  N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

                  Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
                  cubatura alveoli (cc di terra)

                  V8

                  200cc

                  24

                  170cc

                  40

                  95-100cc

                  60

                  57cc

                  104

                  32cc

                  170

                  24cc

                  228

                  15-18cc

                  260

                  15,6cc

                  280

                  15,8cc

                  Opinioni dei clienti soddisfatti

                  La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
                  Agata Luty-Grzegorzak
                  titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
                  Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
                  Silvia Franceschi
                  agronoma Azienda Agricola San Maurizio
                  Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
                  Mauro Guerrini
                  titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

                  Prodotti correlati

                  Broccolo
                  Cavolfiore
                  Cavolo cappuccio
                  Cavolo cinese
                  Cavolo di Bruxelles
                  Cavolo nero
                  Cavolo rapa
                  Cavolo riccio
                  Rucola
                  Cavolo verza

                  Perché
                  Vivai Bacchetto
                  è il partner
                  che cercavi.

                  Le radici
                  della nostra qualità.

                  Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

                  Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

                  Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

                  Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

                  Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

                  Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.

                    Broccolo

                    Broccolo

                    Effetti positivi su occhi ossa e denti. Riduzione rischio di tumori.

                    Descrizione broccolo.

                    Il cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica) è un ortaggio a fiore che fa parte della famiglia delle Brassicacee. Tra le foglie, spigolose e di un verde scurissimo, crescono le infiorescenze che vengono raccolte e consumate quando non hanno ancora completato la maturazione. Questi fiori, tondeggianti e a forma di cupola, hanno un colore verde scuro, deciso e uniforme. Spesso si consumano insieme ai gambi, verdi e teneri.

                    In cucina sono apprezzati per il loro apporto di proteine vegetali (tra gli ortaggi, sono quelli che ne contengono di più); per il loro quantitativo di vitamina C e sali minerali, e soprattutto per l’importante valenza antiossidante e anticancro.

                    Vivai Bacchetto produce piantine di cavolo broccolo principalmente in contenitori da 104, 170 e 228 fori.

                    Data la spiccata sensibilità di questa coltura ad alcuni aspetti fitopatologici, l’azienda le dedica una grande attenzione in termini di prevenzione e monitoraggio.

                    Specifiche broccolo.

                    Periodo di consegna: Febbraio – Settembre
                    Famiglia botanica: Brassicaceae
                    Tempi di coltura: Da 45 a 28 giorni

                    Caratteristiche morfologiche pianta

                    Foglie vere: 2-4
                    Altezza: 7-9cm
                    Innestato: No

                    N.B. I valori e le caratteristiche morfologiche sono puramente indicativi

                    Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
                    cubatura alveoli (cc di terra)

                    V8

                    200cc

                    24

                    170cc

                    40

                    95-100cc

                    60

                    57cc

                    104

                    32cc

                    170

                    24cc

                    228

                    15-18cc

                    260

                    15,6cc

                    280

                    15,8cc

                    Opinioni dei clienti soddisfatti

                    La cooperazione con Vivai Bacchetto è esemplare. I prodotti forniti sono sempre in linea con il nostro ordine e pronti in tempo. Apprezziamo il contatto rapido ed efficiente. Ci forniscono risposte molto celeri e specifiche a tutte le nostre domande. La passione che ci mettono tutti i dipendenti è stata visibile sin dall'inizio della nostra collaborazione, vale a dire dal 2012.
                    Agata Luty-Grzegorzak
                    titolare Luty Jacek Sp.zo.o.Sp.k.
                    Da molti anni l'azienda è cliente di Vivai Bacchetto e questa collaborazione è continuata nel tempo perché il servizio è sempre stato molto efficiente, puntuale e di ottima qualità. Per noi orticoltori e agronomi, che dipendiamo fortemente da variabili quali condizioni climatiche e richieste del mercato, è molto importante poter contare su di un partner che riesca a soddisfare adeguatamente anche i bisogni “dell’ultimo minuto”. La professionalità di Vivai Bacchetto è semplicemente ineccepibile.
                    Silvia Franceschi
                    agronoma Azienda Agricola San Maurizio
                    Acquisto da Vivai Bacchetto da diverso tempo. L’azienda è cresciuta molto rispetto a quando l’ho conosciuta e ha saputo mantenere un’identità “quasi famigliare”. La qualità delle piante è buona e costante ed il sevizio è veloce ed attento alle esigenze della mia azienda. Azienda e persone affidabili.
                    Mauro Guerrini
                    titolare Azienda Agricola Guerrini S.A.S.

                    Prodotti correlati

                    Broccolo
                    Cavolfiore
                    Cavolo cappuccio
                    Cavolo cinese
                    Cavolo di Bruxelles
                    Cavolo nero
                    Cavolo rapa
                    Cavolo riccio
                    Rucola
                    Cavolo verza

                    Perché
                    Vivai Bacchetto
                    è il partner
                    che cercavi.

                    Le radici
                    della nostra qualità.

                    Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.

                    Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.

                    Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.

                    Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.

                    Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture. 

                    Compila il form per ricevere ulteriori informazioni direttamente da un esperto Vivai Bacchetto.