Chi è
Vivai Bacchetto
Il vivaio
di Chioggia
e Venezia
La terra più buona per crescere
della famiglia Boscolo Bacchetto

Quella dell’orticoltura, per la famiglia Boscolo Bacchetto, è una tradizione che viene da lontano. Poi, nel 2003, nasce l’azienda Vivai Bacchetto: quando i più giovani della famiglia cominciano a dedicarsi alla produzione di piantine orticole di alta qualità grazie all'impiego di tecnologie e strumenti all'avanguardia.

La crescita e l’innovazione costante sono i motori di tutta l’impresa, che l’hanno portata, di eccellenza in eccellenza, ai risultati di oggi. Ora Vivai Bacchetto vanta diversi dipartimenti (produzione, produzione biologica, innestato, controllo fitosanitario, logistica, Ricerca&Sviluppo).

La produzione copre tutto il territorio nazionale e una parte importante del mercato estero: il 20% è destinato ai mercati di Austria, Germania, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovenia e Slovacchia.
Serre, produzione
e coltivazioni di piante da orto
e officinali
I frutti migliori
della tecnologia
La qualità è la regola e l’obiettivo. Vivai Bacchetto cerca costantemente le soluzioni più all’avanguardia per tutelare la salute e la crescita ottimale delle piantine.
Oltre a seminatrici di precisione, pallettizzatori, estrattori automatici, cimatrici, trapiantatrici, carrelli e altro ancora, il fiore all’occhiello dell’azienda sono le serre.
Tutte le serre del vivaio sono dotate di tecnologie all’avanguardia
Ad esempio sono rivestite con un doppio film plastico, termico e ad alta trasparenza, contano su un sistema di riscaldamento, areazione, ventilazione e irrigazione a barre mobili completamente automatizzato.
Le tecnologie adottate permettono così a ogni serra di avere un microclima separato e modificabile, con i sensori di temperatura, umidità e monitoraggio degli agenti atmosferici che provocano l’apertura/chiusura delle finestre o l’attivazione dell’impianto d’irrigazione.


Il dipartimento interno di Ricerca&Sviluppo opera in sincrono rispetto agli altri per offrire prodotti e soluzioni sempre più eccellenti.
Vivai Bacchetto vanta inoltre la certificazione di agricoltura biologica, per quanto riguarda la parte di struttura dedicata.
L’azienda, oltre a coltivare piante per l’orticultura, da qualche anno è impegnata nella produzione di piante officinali.
Vivai Bacchetto in numeri

160.000 mq
DI SUPERFICIE
COPERTA

40.000 mq
DESTINATI
A OMBRAIO

500 milioni
DI PIANTE ORTICOLE
PROFESSIONALI

Oltre 50
SPECIE VEGETALI
COMMERCIALIZZATE

1.900.000
PIANTINE PRODOTTE
CON INNESTO