Piante officinali
Produzione
e vendita
di piantine aromatiche
e medicinali
Erbe officinali: dalla tradizione popolare più antica ai nostri giorni
Le piante officinali si distinguono in natura per le particolari proprietà aromatiche o medicinali che le rendono un alleato perfetto per il benessere e la bellezza dell’uomo. Sono da sempre un ingrediente amatissimo e utilizzato negli ambiti più vari.
Vivai Bacchetto produce e commercializza 22 specie di piante officinali che si possono richiedere in diversi periodi dell’anno.
Un mercato sempre più in espansione
Officinali per fitoterapia, omeopatia, cucina, cosmesi, erboristica
Da millenni sono impiegate come rimedi medici, prima essiccate, triturate e mescolate a bevande di uso comune, poi assunte sotto forma di sciroppi e tinture.
La dietetica ne promuove l’uso come macerati o in infuso. La cosmetica naturale prepara profumi, lozioni e prodotti per la cura dell’uomo e della casa con gli oli essenziali derivati. In cucina sono utilizzate per l’aromatizzazione dei piatti e la preparazione di amari e liquori.
La sintesi dei loro principi attivi sta alla base della moderna fitoterapia e dell’omeopatia. E in futuro è molto probabile che il loro uso si diffonda ulteriormente: la ricerca scientifica continua a indagare con interesse vivo sulle molteplici sostanze contenute all’interno delle piante officinali e sui risultati che portano le interazioni di due o più tra loro.


Qualità di coltivazione
L’aroma della cura
Le piantine officinali Vivai Bacchetto sono coltivate con la cura necessaria affinché le loro proprietà e i loro profumi si possano sviluppare e sprigionare al meglio, attraverso l’uso delle materie prime migliori e certificate, il nutrimento tramite acqua di irrigazione sterilizzata, condizioni di luminosità e umidità ideali e un costante monitoraggio del ciclo produttivo.
Nel 2019, Vivai Bacchetto ha prodotto 4.000.000 di piantine officinali.
Certificazione
BIO
Piantine officinali naturali al 100%
Anche per le piantine officinali è possibile scegliere il metodo di produzione biologico che esclude dalla coltivazione l’uso di prodotti chimici di sintesi e, preservando le proprietà delle piantine nel pieno rispetto della natura, si adatta in particolar modo alle esigenze d’impiego di questa coltura speciale.
Nel 2019 sono state 3.870.000 le piantine officinali prodotte secondo il metodo biologico.
Le migliori erbe medicinali
22 specie, innumerevoli virtù
Le specie che Vivai Bacchetto coltiva sono tra le più efficaci e ricercate.
Alcune hanno importanti proprietà rilassanti come la lavanda, la valeriana, la melissa o la passiflora; altre energizzanti e toniche come la menta, la salvia e il coriandolo; virtù antisettiche e disinfettanti, come il timo, l’origano, il tabacco o l’echinacea; emollienti e antinfiammatorie come la malva, l’altea, il basilico e la maggiorana; digestive e rinforzanti come l’aneto e il rosmarino.
Molte, ancora, sono cardiotoniche (grindelia), diuretiche e depurative (bardana, tarassaco) o benefiche per combattere stati psichici negativi come l’ansia e la depressione (escolzia, iperico).
Perché
Vivai Bacchetto
è il partner
che cercavi
Le radici
della nostra qualità
Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.
Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.
Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tranciabilità.
Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.
Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture.