Il cavolo cappuccio (Brassica oleracea var. capitata) è un ortaggio a foglia appartenente alla famiglia delle Brassicacee. La pianta, biennale, può essere alta fino a 50 cm. Ha un portamento molto compatto e produce un cespo rotondo formato da foglie sovrapposte, concave, di colore verde intenso o rossastro, che schiariscono mano a mano che si avvicinano al centro della testa (o cappuccio). La forma della testa può essere varia: conica, ellittica, piatta.
Presente da sempre nelle cucine di tutto il mondo per la sua versatilità e il suo gusto, marcato da crudo e più dolce con la cottura, il cavolo cappuccio non è solo un ottimo ingrediente per primi piatti, secondi e contorni, ma anche un autentico ortaggio della salute. È ricco di antiossidanti, vitamine, fibre, ferro, omega 3 e 6. È antinfiammatorio e antitumorale. Rinforza il sistema immunitario e contrasta il senso di stanchezza.
Data la sensibilità delle piantine di cavolo cappuccio dal punto di vista fitopatologico, Vivai Bacchetto presta molta attenzione alla prevenzione fitosanitaria e al monitoraggio.
I contenitori più usati sono quelli da 104, 170 e 228 fori.