Skip to content

Servizi

Partner
della tua
fioritura

Dalla produzione all'organizzazione

Vivai Bacchetto produce e commercializza oltre 50 specie di giovani piante, curandone la qualità e sanità grazie a tecnologie di ultima generazione. Si propone come partner dei propri clienti con consulenze, elabora programmi colturali personalizzati, pianifica gli impianti, gestisce le tempistiche delle consegne, offre assistenza agronomica in campo, collabora per risolvere i problemi in fase di programmazione o coltivazione. Organizzazione, puntualità e flessibilità sono le parole chiave del servizio di Vivai Bacchetto.

Produzione di piantine

Programmi colturali personalizzati

Pianificazione impianti

Logistica
& consegne

Gli ingredienti della salute

Le piantine coltivate da Vivai Bacchetto sono sane
e di altissima qualità grazie a: 

Trattamenti
preventivi
1
Materie prime
certificate
2
Acqua
ottimale
3
4
Monitoraggio dell’intero
ciclo produttivo
5
Vassoi nuovi o sterilizzati
per le lavorazioni
6
Serre ad alta tecnologia
con microclimi diversificati

Dall'interno

Come lavora Vivai Bacchetto

L’organizzazione

Tutto comincia con una programmazione ben organizzata. Per prima cosa, Vivai Bacchetto riceve l’ordine con le piantine richieste e le relative date di consegna, oppure organizza un incontro dal cliente, per la condivisione di un brief più personalizzato. Si organizza così la programmazione stagionale. L’ordine viene inserito nel sistema informatico aziendale e si pianifica l’intero ciclo produttivo, a partire dall’acquisto delle materie prime. Il responsabile della programmazione, ogni settimana, crea un elenco di partite che vengono divise secondo le specie, i cicli produttivi e la data di consegna.

Vengono poi elaborati rapporti di semina singoli per ogni partita, da consegnare ai responsabili della semina. A loro vengono anche assegnati il lotto seme, la torba e il contenitore da utilizzare.
Ogni singola partita ha un numero identificativo: questo viene stampato su ciascun contenitore seminato: rende rintracciabile la partita e ne identifica specie, varietà, tipo di contenitore e periodo di consegna.

La produzione

L’impiego di attrezzature completamente automatiche garantisce una semina scrupolosa. La partita viene poi posta in cella di germinazione con temperatura e umidità controllate. Ultimata la germinazione, ogni partita viene spostata nella serra di coltivazione più idonea, dove può cominciare il programma agronomico. I controlli, in questa fase, sono fondamentali per poter garantire una qualità uniformemente eccellente: ecco perché l’azienda ha adottato un sistema avanzato di controllo automatico di temperatura, umidità, luminosità, condizioni atmosferiche.

Per preparare al meglio la piantina al trapianto, che avverrà manualmente o in maniera automatica con trapiantatrici innovative, sono previsti anche cicli di fertirrigazione e trattamenti specifici.

La consegna

Una volta verificato lo stato complessivo della produzione, Vivai Bacchetto concorda con il cliente il momento migliore per la consegna e organizza la spedizione. Nel caso in cui le capacità di trapianto giornaliero del cliente lo rendano necessario, la spedizione può anche venire frazionata.

Il nutrimento
delle colture

La nostra acqua

È la materia prima più importante, e dalla sua qualità dipendono la crescita e il radicamento ottimali di ogni pianta.
L’acqua che si usa all’interno dell’azienda presenta pH e condizioni fisiochimiche perfette per il nutrimento delle colture.

Come? Grazie a sistemi di raccolta, stoccaggio, filtraggio, controllo del pH e ottimizzazione della conducibilità elettrica.