Radicchio




Effetti positivi su tratto
urinario e memoria.
Riduzione rischio di tumori
e malattie cardiovascolari.
Descrizione radicchio.
Il radicchio (Cichorium intybus) è un ortaggio a foglia che fa parte della famiglia delle Asteracee. Il cespo tondeggiante, più o meno compatto a seconda delle varietà, contiene le foglie rugose o lisce, di colore rosso-violaceo oppure verde con screziature rossastre, consistenti e croccanti, che si distinguono per il tipico sentore amarognolo e persistente.
Leggero e gustoso, il radicchio è uno dei prodotti tipici della zona veneta più apprezzati in tutto il mondo.
Ingrediente principale di piatti elaborati o consumato semplice in insalata, è molto amato anche per le sue molte virtù salutari: abbassa i livelli di colesterolo nel sangue e riduce la glicemia, è digestivo e disintossicante, previene l’osteoporosi e facilita la coagulazione del sangue. Il suo contenuto di vitamine e minerali è davvero ricco – in particolare, sono rilevanti il potassio, le vitamine del gruppo B, la vitamina C e la K.
Il radicchio è la coltura storicamente più importante all’interno di Vivai Bacchetto: l’azienda produce tutte le varietà, in tantissimi formati, per ogni area di produzione europea.
Le piantine vengono pre-estratte e, sulla base delle richieste del cliente, vengono tagliate oppure no.
Quella del radicchio è una coltura molto rustica: seguendo un attento disciplinare di produzione si può produrre praticamente senza l’utilizzo di antiparassitari, spesso utilizzando il seme direttamente riprodotto dal cliente.
In alcuni casi si utilizza ancora la vecchia, ma sempre utile, tecnica di acclimatamento delle piante fuori dalle serre. Negli ultimi anni, lo sviluppo di seme ibrido ha portato sempre di più alla produzione di piantine, tralasciando in larga parte la semina diretta.
Specifiche radicchio.
Periodo di consegna: Gennaio – Settembre
Famiglia botanica: Asteraceae
Tempi di coltura: Da 37 a 28 a giorni
Caratteristiche morfologiche pianta
Foglie vere: 3-5
Altezza: 8-12 cm
Innestato: No
Altre info: Tagliate e no
Tabella dei fori dei contenitori delle piantinecubatura alveoli (cc di terra)
V8
200cc
24
170cc
40
95-100cc
60
57cc
104
32cc
170
24cc
228
15-18cc
260
15,6cc
280
15,8cc




Opinioni dei clienti soddisfatti
Prodotti correlati
Perché
Vivai Bacchetto
è il partner
che cercavi.
Le radici
della nostra qualità.
Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.
Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.
Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.
Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.
Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture.