Sedano rapa




Effetti positivi su livelli
di colesterolo. Riduzione
rischio di tumori e malattie
cardiovascolari.
Descrizione sedano rapa.
Il sedano rapa (Apium graveolens var. rapaceum) è un ortaggio da radice che fa parte della famiglia delle Apiaceae. Questa varietà di sedano forma una radice grossa, tondeggiante e bitorzoluta che misura tendenzialmente 20 cm di diametro. La superficie esterna è ruvida, di colore marrone sabbia. All’interno, invece, è bianca. Le foglie che compongono il ricco ciuffo esterno sono di colore verde intenso, con steli internamente cavi.
Il sedano rapa è uno dei vegetali più graditi a livello mondiale grazie al suo sapore amabile e al tipico sentore di nocciola. È consumato crudo, in insalata, così come, da cotto, diventa un ingrediente prelibato di primi piatti, contorni, zuppe.
Moltissimi anche i benefici per la salute: il sedano rapa è un remineralizzante, protettivo per reni e fegato, abbondante in vitamine e sali minerali. Combatte affezioni polmonari e reumatismi.
Le piante di sedano rapa sono ampiamente richieste sia dal mercato italiano che da quello estero. I tempi di coltivazione dunque sono diversi (i trapianti iniziano a marzo, per finire verso la prima settimana di giugno).
Per i mercati nord-europei Vivai Bacchetto produce piante robuste e giovani, con acclimatamenti importanti ma mai sotto i 10°C. Per questo tipo di esigenza, l’azienda utilizza al 90% varietà con seme pillolato e pregerminato, che permettono di ottenere piantine in grado di attecchire rapidamente e superare in massima velocità lo stress da trapianto.
Specifiche sedano rapa.
Periodo di consegna: Marzo – Maggio
Famiglia botanica: Apiaceae
Tempi di coltura: Da 54 a 40 giorni
Caratteristiche morfologiche pianta
Foglie vere: 6-7
Altezza: 9-13 cm
Innestato: No
Tabella dei fori dei contenitori delle piantinecubatura alveoli (cc di terra)
V8
200cc
24
170cc
40
95-100cc
60
57cc
104
32cc
170
24cc
228
15-18cc
260
15,6cc
280
15,8cc



Opinioni dei clienti soddisfatti
Prodotti correlati
Perché
Vivai Bacchetto
è il partner
che cercavi.
Le radici
della nostra qualità.
Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.
Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.
Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.
Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.
Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture.