Melone




Effetti positivi su sistema immunitario,
occhi e pelle. Riduzione rischio di
tumori e malattie cardiovascolari.
Descrizione melone.
Il melone (Cucumis melo) è un ortaggio a frutto della famiglia delle Cucurbitacee. È una pianta rampicante annuale, con radici fibrose, fusto ramificato con cirri e foglie alterne, lobate e cordate alla base. I frutti sono voluminosi, ovali o tondi, caratteristici per la buccia liscia o rugosa che presenta divisioni ‘a fette’. Sono antiossidanti, antitumorali e dietetici, e il loro contenuto di minerali e vitamine è benefico per la vista, la digestione, la circolazione e il sistema nervoso.
La vasta gamma di varietà di melone impone una conoscenza approfondita e metodi di coltivazione differenti.
Vivai Bacchetto produce piantine di melone in diversi formati (in vasetto, in contenitori da 24, 40, 60, 104 fori) e per le consegne precoci applica la tecnica della cimatura (a 2 o 3 foglie vere) che permette un anticipo delle produzioni.
Il melone è sempre più apprezzato anche come pianta innestata: oggi Vivai Bacchetto produce per innesto oltre 700.000 piantine di melone e la richiesta è in forte aumento.
Specifiche melone.
Periodo di consegna: Febbraio – Luglio
Famiglia botanica: Cucurbitaceae
Tempi di coltura: Da 52 a 23 giorni
Caratteristiche morfologiche pianta
Foglie vere: 3-4
Altezza: 14-16 cm
Innestato: Si
Altre info: Cimato o no
Tabella dei fori dei contenitori delle piantinee cubatura alveoli (cc di terra)
V8
200cc
24
170cc
40
95-100cc
60
57cc
104
32cc
170
24cc
228
15-18cc
260
15,6cc
280
15,8cc


Opinioni dei clienti soddisfatti
Prodotti correlati
Perché
Vivai Bacchetto
è il partner
che cercavi.
Le radici
della nostra qualità.
Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.
Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.
Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.
Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.
Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture.