Porro e cipolla




Effetti positivi su livelli
di colesterolo. Riduzione
rischio di tumori e malattie
cardiovascolari.
Descrizione porro e cipolla.
Il porro e la cipolla (Allium porrum e Allium cepa) sono due ortaggi della famiglia delle Liliacee. Il porro produce foglie robuste raggruppate in pseudo-fusti, di colore bianco-giallastro alla base e verde scuro alle estremità. Delle foglie si consuma la parte basale e centrale, tendenzialmente più morbida. La cipolla ha radici superficiali, lungo stelo floreale con un’infiorescenza a ombrello e foglie che si ingrossano alla base formando la parte commestibile. Le varietà di cipolla si distinguono in base alla forma e al colore del bulbo, che può presentarsi rosso, ramato, dorato o bianco, più o meno tondeggiante e schiacciato alle estremità.
Ingredienti base di un’innumerevole quantità di piatti, crudi o cotti, la cipolla e il porro sono da sempre presenti nelle cucine di tutto il mondo. Apprezzati per il sentore aromatico (più deciso nel caso della cipolla, più delicato nel caso del porro) che regalano alle diverse ricette, i due ortaggi hanno anche diverse qualità benefiche per l’organismo: contengono vitamine, oligoelementi, flavonoidi, fibre. Hanno proprietà antibiotiche, antibatteriche, depurative e ipoglicemizzanti.
Oltre a produrli nel contenitore in termoformato, Vivai Bacchetto offre piantine di porro e cipolla in contenitori di polistirolo, dove si possono eseguire uno o più sfalci. Il diametro del fusto delle piantine arriva a 4-5 mm, grazie a tempi di coltura che in inverno e primavera superano anche i tre mesi.
Specifiche porro e cipolla.
Periodo di consegna: Marzo – Ottobre
Famiglia botanica: Liliaceae
Tempi di coltura: Da 99 a 67 giorni
Caratteristiche morfologiche pianta
Pianta tagliata ad altezza di: 13-15 cm
Spessore del fusto: 3-5 mm
Innestato: No
Tabella dei fori dei contenitori delle piantinecubatura alveoli (cc di terra)
V8
200cc
24
170cc
40
95-100cc
60
57cc
104
32cc
170
24cc
228
15-18cc
260
15,6cc
280
15,8cc
Opinioni dei clienti soddisfatti
Prodotti correlati
Perché
Vivai Bacchetto
è il partner
che cercavi.
Le radici
della nostra qualità.
Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.
Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.
Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tracciabilità.
Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto.
Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture.