Pomodoro
da industria




Effetti positivi su tratto urinario,
invecchiamento e memoria.
Riduzione rischio di tumori
e malattie cardiovascolari.
Descrizione pomodoro da industria.
Il pomodoro è una pianta annuale che appartiene alla famiglia delle Solanaceae. I suoi frutti, dal caratteristico colore rosso vivo, saporiti e profumati, sono tra gli ingredienti più presenti sulle tavole di tutto il mondo. Pronto ad accompagnare ricette semplici o elaborate, è fonte di numerosi nutrienti, come potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati che gli conferiscono proprietà antiossidanti, diuretiche e preventive. Queste preziose sostanze vengono esaltate grazie all’irrigazione e alla coltivazione personalizzata tipica di Vivai Bacchetto.
Specifiche pomodoro da industria.
Periodo di consegna: Marzo – Giugno
Famiglia botanica: Solanacee
Tipologia di ortaggio: Da frutto
Tempi di coltura: Da 27 a 44 giorni
Caratteristiche morfologiche pianta
Foglie vere: 3-4
Altezza: 6-10 cm
Diametro del colletto:
Altre info: non pre-estratto
Tabella dei fori dei contenitori delle piantine
V8
200cc
24
170cc
40
95-100cc
60
57cc
108
32cc
170
24cc
228
15-18cc
260
15,6cc
280
15,8cc




Opinioni dei clienti soddisfatti
Perché
Vivai Bacchetto
è il partner
che cercavi.
Le radici
della nostra qualità.
Ambiente ideale: una fascia di terra, tra le foci dei fiumi Brenta e Adige, a pochi passi dall’Adriatico, con inverni miti, estati fresche, luce e brezza marina.
Tecnologia e staff tecnico: celle di germinazione, periodo di acclimatamento pre-trapianto, serre con microclimi separati e sensori di temperatura e umidità, acqua di irrigazione con pH e conducibilità elettrica ideali, trattamenti personalizzati per preparare al meglio le piantine al trapianto.
Programmazione: sistema informatico di pianificazione dell’intero ciclo produttivo; rapporti di semina; tranciabilità.
Affidabilità e flessibilità: autonomia di consegna; consegna concordata con il cliente in base alle sue disponibilità di trapianto; imballi subito aperti e piantine sistemate nei punti di massima luminosità per evitare i danni della filatura.
Assistenza agronomica: consulenti specializzati in tutti gli aspetti tecnico-colturali, dal diserbo alla concimazione, dalle tecniche agronomiche alla protezione delle colture.